Cos’è la visita andrologica

L’andrologo è lo specialista in urologia che affronta tutte le tematiche riguardanti la salute sessuale e riproduttiva maschile, ed è quindi specializzato soprattutto nel trattamento delle condizioni relative alle disfunzioni sessuali e alla fertilità.

Per esempio, il medico curante può prescrivere una visita dall’andrologo a un paziente che lamenti una sensazione di fastidio nell’area genitale o limitata ai testicoli, che si accorge che i testicoli non sono più uguali o asimmetrici o in caso di cambiamento di consistenza e sensibilità ai testicoli.

sono più uguali o asimmetrici o in caso di cambiamento di consistenza e sensibilità ai testicoli.

Come si svolge la visita urologica

Nella prima fase si esegue l’anamnesi del paziente, raccogliendo alcune informazioni quali le abitudini alimentari, fumo di sigaretta, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie coesistenti, altri casi di patologie andrologiche in famiglia, assunzione di farmaci, eventuali problemi a carico della sfera affettiva e sessuale.

L’andrologo proseguirà poi la visita esaminando attentamente l’aspetto dei genitali, anche mediante palpazione. Nel caso in cui il paziente presenti anche disturbi urologici o abbia più di 50 anni, l’esame generalmente comprende anche l’esplorazione rettale per valutare lo stato di salute della prostata.

La visita andrologica viene generalmente richiesta dal proprio medico di medicina generale per accertare:

  • infertilità di coppia da fattore misto o maschile
  • disfunzione erettile, riduzione delle erezioni spontanee o della rigidità durante i rapporti
  • eiaculazione precoce o ritardata
  • tumore al testicolo
  • induratio penis plastica o malattia di La Peyronie
  • infezioni uro-genitali maschili
  • riduzione del desiderio sessuale
  • frenulo breve
  • ipertrofia prostatica
  • fimosi (cioè la difficoltà nel retrarre la porzione di cute che riveste il pene)
  • sensazione di “fastidio” nell’area genitale, arrossamenti o macchie
  • cambiamenti visivi o al tatto a livello dei testicoli (sono ingrossati, non sono più uguali, sono asimmetrici, presentano dei noduli o hanno cambiato posizione)

Come prepararsi alla visita andrologica

Per una visita andrologica,  non è necessaria alcuna preparazione particolare. La durata media di una visita specialistica è di 20 minuti e subito dopo si possono riprendere le normali attività quotidiane.

Costo: 134€, con ecografia associata 186€