Visita di valutazione per Circoncisione
Cos’è la circoncisione
La circoncisione è una pratica chirurgica antichissima, che consiste nella rimozione del prepuzio.
I motivi per i quali si pratica la circoncisione sono svariati, si possono racchiudere in 2 categorie: per finalità non mediche, per scopi religiosi, o estetiche, oppure per finalità mediche.
Per quest’ultima, la circoncisione, può servire alla risoluzione di disturbi anatomici genitali, quali fimosi e parafimosi, e nella gestione dell’eiaculazione precoce.
Un pene circonciso è sinonimo di migliore igiene intima. Infatti, grazie alla circoncisione, rimuovendo lo strato di pelle che fa da “copertura” si eviterà, di conseguenza, l’accumulo di germi e batteri e quindi diminuirà la possibilità di contrarre malattie e infezioni
Come si svolge
La pratica chirurgica si svolge in ambulatorio, il paziente riceve l’anestesia locale tramite inoculazione di lidocaina direttamente nei nervi del pene
Dopo l’anestesia, il medico curante procede con la rimozione chirurgica del lembo di pelle che riveste il glande, tramite bisturi. L’intervento dura circa 40 min
La circoncisione non necessità di alcuna preparazione preliminare. Prima dell’intervento, il paziente deve sottoporsi ad una scrupolosa visita specialistica urologica e, quando necessario, dermatologica.
Costo: 134€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più