Preparazione al parto
Il ruolo dell’Ostetrica nella preparazione al parto
Si potrebbe affermare che i bisogni e le aspettative delle donne durante la gravidanza, al momento del parto e nel delicato periodo del puerperio, sono tutti uguali, ma sarebbe un grave errore fare una simile affermazione.
L’ostetrica ricopre un ruolo molto importante che può e deve costituire un sostegno fondamentale in questo momento della vita per la futura mamma. L’ostetrica è il principale punto di riferimento per la donna in dolce attesa (assieme al ginecologo); è quella figura che più di ogni altra la aiuta a comprendere i meccanismi della gravidanza.
La gravidanza è un periodo dell’attesa che il miracolo della vita si compia e si materializzi.
Il Parto è un rituale di accoglienza della nuova vita, di incontro.
L’allattamento al seno è la nascita di un nuovo e profondo legame fra la madre e il suo bambino.
Rituali di passaggio nella vita di ogni donna che inducono grandi trasformazioni ed altrettanti cambiamenti.
Succede spesso che una donna, soprattutto se alla prima esperienza, appena scopre di essere incinta venga assalita da paure e ansie spesso ingiustificate; l’ostetrica ha il compito di rassicurarla e accompagnarla nella meravigliosa avventura della gravidanza non solo dal punto di vista fisico ma anche emozionale.
Costo: da 85€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più