Visita chirurgica generale
COS’È LA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE
La visita di chirurgia generale viene eseguita da un medico chirurgo con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico. Tra queste ricordiamo in particolare:
- malattie funzionali e infiammatorie a carico della tiroide e degli organi della cavità addominale;
- ernie addominali
- ulcere
- diverticoli
- neoplasie
- cisti e lipomi
- poliposi
- calcolosi
- sindromi dolorose da aderenze addominali post-chirurgiche.
- patologie benigne e maligne di fegato, colecisti, vie biliari e pancreas
- patologie benigne e maligne di fegato, rene e pancreas
COME SI SVOLGE LA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE
Nella prima parte della visita di chirurgia generale il medico procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso.
Nella seconda fase della visita, il medico svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro e, nel caso in cui la vista non abbia portato ad una diagnosi certa, potrà richiedere ulteriori accertamenti.
COME PREPARARSI ALLA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE
L’esecuzione della visita di chirurgia generale non ha nessuna controindicazione e non richiede alcuna preparazione specifica.
Costo : da 159€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più