Biorivitalizzazione
Che cos’è la Biorivitalizzazione
La Biorivitalizzazione è una metodica che ha il fine di nutrire il derma e stimolare l’attività dei fibroblasti, favorendo il rinnovamento cellulare e quindi migliorando le caratteristiche della cute e del sottocutaneo. Vengono impiegati dei prodotti a base di acido ialuronico e, talvolta, miscele di aminoacidi e vitamine, assicurano quindi due azioni: quella idratante dell’acido ialuronico e quella stimolante degli aminoacidi, che portano ai fibroblasti il substrato nutritivo per formare le nuove molecole di collagene e acido ialuronico.
Biorivitalizzazione significa trattamento di pelli rugose ed iperpigmentate come melasma, cloasma e macchie molto estese in carnagioni che non possono essere trattate con laser o peeling.
Come prepararsi alla visita
Non necessita di alcuna preparazione specifica, le microiniezioni di sostanze biorivitalizzanti sono assolutamente indolori e non prevedono alcuna anestesia.
Come si svolge la Biorivitalizzazione
Attraverso una piccola siringa, dotata di ago sottilissimo, vengono iniettate alcune gocce del prodotto indicato nell’area interessata; la sensazione di dolore è scarsa o nulla. Esistono varie tecniche iniettive, che consentono di risolvere problemi di diverso tipo e gravità.
Il trattamento di biorivitalizzazione ha una durata di circa 15 minuti, e al termine si possono immediatamente riprendere le normali attività, senza alcuna medicazione.
I risultati del trattamento sono visibili e molto soddisfacenti fin dalle prime sedute di iniezione: la vostra pelle apparirà visibilmente più luminosa, fresca e rilassata.
L’invecchiamento cutaneo, tuttavia, è un processo naturale, che non può essere fermato; questo significa che, per mantenere la vostra pelle morbida, elastica e compatta nel tempo sono consigliabili cicli di mantenimento due volte all’anno.
Costo: a partire da 194€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più