Rinofiller naso: di cosa si tratta e chi può farlo
Il rinofiller al naso è una tecnica non invasiva di medicina estetica che permette di rimodellarlo senza ricorrere alla chirurgia. Ma come funziona esattamente questo trattamento? Quali sono i benefici e quanto dura l’effetto?
In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sul rinofiller naso, una valida alternativa alla rinoplastica.
Cos’è il rinofiller?
In parole semplici, il rinofiller è un trattamento di medicina estetica che consente di modellare il profilo del naso mediante iniezioni di acido ialuronico, una sostanza riempitiva che va a volumizzare le zone che presentano irregolarità. Questo approccio offre una soluzione efficace per eliminare diversi inestetismi senza ricorrere alla chirurgia, rendendo il rinofiller una vera e propria rinoplastica non invasiva.
I difetti che possono essere corretti con il filler al naso
Il filler al naso è efficace per trattare un’ampia gamma di inestetismi, tra cui:
- Naso con gobba (gibbo): il filler viene iniettato nelle aree che circondano la gobba, rendendola meno evidente e migliorando il profilo.
- Naso a patata: la punta tondeggiante e larga del naso può essere rimodellata lavorando sui volumi con l’acido ialuronico.
- Punta deviata: se la punta del naso è inclinata verso destra, sinistra o verso il basso, il rinofiller può bilanciare le proporzioni, dando l’impressione di un naso più dritto.
Come funziona il trattamento e quanto dura l’effetto
La seduta di rinofiller dura circa 30 minuti e viene eseguita in ambulatorio. Non ci sono tempi di recupero significativi, anche se si raccomanda di evitare occhiali e attività fisica intensa nelle ore successive.
Gli effetti del trattamento non sono permanenti: l’acido ialuronico viene riassorbito dal corpo, quindi i risultati durano in genere tra gli 8 e i 12 mesi. Dopo questo periodo, è possibile ripetere il trattamento per mantenere il risultato.
Rinofiller o rinoplastica: quale scegliere?
La scelta tra rinofiller e rinoplastica dipende dalle esigenze individuali. Il rinofiller al naso è ideale per chi desidera una correzione temporanea, senza interventi invasivi. Tuttavia, se il difetto è troppo marcato o riguarda la funzionalità respiratoria, la rinoplastica chirurgica potrebbe essere la soluzione migliore.
Conclusioni
Se desideri scoprire di più sul rinofiller e sui suoi benefici, non esitare a contattare Sun Medical Center. Il nostro team di professionisti è a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata e aiutarti a realizzare il tuo sogno di un naso armonioso e proporzionato.
Richiedi ora un appuntamento e inizia il tuo percorso verso una maggiore autostima!
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più