Osteopatia e gravidanza
Il contributo osteopatico all’accompagnamento alla nascita si inserisce in un approccio necessariamente multidisciplinare in cui ciascun professionista contribuisce nella sua misura e secondo le proprie competenze alla salute della donna e del suo piccolo.
L’osteopata segue la futura mamma in accordo e collaborazione con altre figure professionali quali ginecologo e ostetrica nell’unico interesse di agire in assoluta sicurezza per la donna ed il suo bambino.
In gravidanza l’osteopatia, attraverso tecniche manuali non invasive, aiuta le gestanti ad assecondare i cambiamenti in atto nel proprio corpo favorendo elasticità tissutale e mobilità articolare; elementi utili anche durante il travaglio e la fase espulsiva del parto.
Durante tutto il periodo della gravidanza il corpo della donna è soggetto a molteplici cambiamenti sia a livello posturale che funzionale.
Il sistema muscolo scheletrico deve adattarsi ai cambiamenti imposti dal progredire della gestazione ma non sempre riesce a rispondere in modo adeguato generando condizioni dolorose a carico di diverse strutture.
L’osteopatia durante la gravidanza affronta problematiche molto frequenti quali:
- Dolore lombare e cervicale
- Disturbi legati alla ritenzione di liquidi (gonfiore arti superiori e inferiori, sindrome tunnel Carpale)
- Reflusso gastro-esofageo e difficoltà digestive
- Incontinenza urinaria da sforzo
- Stitichezza
Osteopatia e post partum
Nel post-partum l’osteopatia velocizza il recupero dell’equilibrio muscolo-scheletrico e di eventuali esiti cicatriziali da taglio cesareo o da episiotomia.
Le posture mantenute durante l’allattamento, possono causare dolore cervicale, dorsale e agli arti superiori, tutte problematiche affrontabili dall’osteopata al fine di migliorare la qualità della vita della donna ed evitare l’assunzione di farmaci, sconsigliata in allattamento.
L’osteopatia pediatrica
In ambito pediatrico l’osteopatia utilizza tecniche manipolative delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche diffuse tra i più piccoli:
- Coliche gassose
- Costipazione
- Rigurgiti e reflusso
- Plagiocefalia
- Torcicollo miogeno congenito
- Otiti ricorrenti e sinusiti
- Scoliosi
- Malocclusioni
- Difficoltà del sonno
Prenotare una visita dall’osteopata
Presso il nostro centro medico polifunzionale di Cologno Monzese potrete effettuare una visita osteopatica per mamme e bambini. Durante la gravidanza potete avvalervi inoltre della consulenza di un team di specialisti a vostra disposizione per eseguire esami ecografici, visite ginecologiche, consulenze ostetriche e test di diagnosi prenatale.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Dito a scatto: cos’è, perché si verifica e come si cura
Ti è mai capitato di piegare un dito e sentirlo “bloccarsi” a metà, per poi scattare di colpo come una molla? Se sì, potresti avere il cosiddetto “dito a scatto”.
Leggi di piùApprofondimenti
Inappetenza nei bambini: quando preoccuparsi e cosa fare
Colazione lasciata a metà, pranzo saltato e la cena… solo due forchettate. Se anche tu ti trovi ogni giorno a lottare con piatti pieni e bambini poco interessati al cibo, sappi che non sei sola.
Leggi di più