Ecografia Testicolare
Cos’è l’ecografia testicolare
L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame diagnostico di riferimento per studiare lo scroto, i testicoli e le strutture anatomiche ad essi collegate. E’ un esame non invasivo, che utilizza gli ultrasuoni e che quindi non è dannoso né rischioso per il Paziente. Serve per studiare anomalie a carico dell’apparato genitale maschile: testicoli, epididimi, borsa scortale, funicolo spermatico.Viene valutata la presenza di tumori testicolari, cisti, idrocele (versamento liquido nella borsa scrotale), orchite-epididimite (infiammazioni), varicocele. Mediante l’uso del color-Doppler si può inoltre valutare la corretta vascolarizzazione dell’apparato genitale maschile e l’eventuale presenza di dilatazioni delle vene.E’ molto utile e richiesta nei casi di dolore testicolare per valutarne una eventuale causa anatomica.
Come si svolge l’ecografia addominale
L’ecografia testicolare si esegue col paziente in posizione supina, posizionando una piccola quantità di gel sulla cute.
L’esame è indolore ma se viene effettuato su un’area infiammata vi può essere una leggera sensazione di dolore.
Come prepararsi all’ecografia addominale
L’ecografia testicolare non richiede nessuna particolare preparazione.
Costo 95€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più