Giardina Paolo
Dr. Giardina Paolo
Direttore Sanitario
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Paolo Giardina, si laurea in Medicina e Chirurgia nell’ottobre 2003 presso l’Università degli studi di Catania, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “La Sterilità: Activina e Inibina markers per le tecniche di riproduzione assistita”. Dalla Specializzazione (2008) ad oggi si occupa di chirurgia mini invasiva concentrandosi sulla fisiopatologia della riproduzione, specialmente l’endometriosi e le patologie che potrebbero compromettere la fertilità di una donna (miomi, sactosalpingi, setti uterini, cisti ovariche ecc.).
Esegue in piena autonomia interventi laparotomici, laparoscopici e isteroscopici. Dal 2003 al dicembre 2004 si occupa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana presso l’ospedale Santo Bambino di Catania. Dal gennaio 2005 al settembre 2008 collabora in qualità di specializzando alla gestione di reparto, di assistente in sala operatoria, sala parto e pronto soccorso, IRCCS S.Raffaele di Milano. In questi anni si é occupato di endometriosi e dolore pelvico cronico raccogliendo i dati per la tesi di specializzazione sperimentale dal titolo “Ruolo del monociti e macrofagi nella patogenesi delle lesioni endometriosiche”, perfezionandosi nella chirurgia endoscopica mini invasiva.
Dal dicembre 2008 ad oggi partecipa attivamente all’attività di reparto, sala parto e pronto soccorso in qualità di assistente. Presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia e Scienze della Natalità dell’Ospedale IRCCS S.Raffaele di Milano si occupa di Sterilità di Coppia, endoscopia ginecologica e endometriosi. La sua formazione chirurgica e medica gli permette di avere un’ampia visione della fisiopatologia della riproduzione cercando un percorso personalizzato, e non standardizzato, per la singola coppia.
PRESTAZIONI EROGATE
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un'infiammazione del labirinto, una parte dell'orecchio interno responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dell'udito.
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità.
Leggi di più